Di Alberto Motta (@albertomotta)
Edwarda, Hunter, Chopi Chopi, Puccini, Libricolage e anche questa settimana sei in pole position. Continuate a mandare i vostri suggerimenti questa mail...
Costruisci una casetta, riempila di libri e piantala in giardino. È la nuova frontiera del book crossing, si chiama Little Free Library. Sul sito anche le istruzioni per costruire una casetta Amish e i geotag delle casette sparse per il globo. Tu chiamalo/se vuoi/libricolage.  Nonostante il suo disco sia stato il più venduto in Italia nel 2012 (fonte GFK/Fimi), L’amore è una cosa semplice solo per Tiziano Ferro; per le donne è un universo sofisticato ed elegante in cui naufragare è dolce. Lo dimostra l’insuperabile rivista di eros femminile Edwarda venduta in Francia, Germania e Belgio. Da non perdere il suo ricercatissimo blog. (via @magicaila) L’Italia scarica in mare 1800 tonnellate di acciaio e alluminio e piange. Di gioia. È successo questo sabato ad Ancona, dove l’intera città si è commossa per il varo del megayacht da 80 metri Chopi Chopi costruito dal cantiere CRN. Lavoro, dipendenti, commissioni, eccellenza e italian style non sempre fanno notizia. Su un po’ d’orgoglio! Il segreto del successo? Programmare. Ce lo insegna lo scrittore Hunter Thompson, un uomo abitudinario all’inverosimile. Qui sotto l’agenda del padre del giornalismo gonzo.  Canzone ufficiale degli Azzurri per il 6 Nazioni di rugby? Ci permettiamo di candidare il Nessun dorma di Puccini, cioè, dei Manowar. Si parte il 2 febbraio. All’alba vincerò.